{"id":3942,"date":"2022-07-22T10:30:12","date_gmt":"2022-07-22T08:30:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.eratio.it\/?p=3942"},"modified":"2022-07-22T11:20:47","modified_gmt":"2022-07-22T09:20:47","slug":"sistema-di-smart-farming-easy","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.eratio.it\/en\/sistema-di-smart-farming-easy\/","title":{"rendered":"Sistema di Smart-Farming EASy"},"content":{"rendered":"
Il sistema di smart-farming\u00a0EASy<\/strong>\u00a0\u00e8 in piena attivit\u00e0 sperimentale presso l'azienda vitivinicola e olivicola Petito<\/em>. Puntiamo sempre ad un uso intelligente dell'acqua e dei nutrienti per un'agricoltura pi\u00f9 sostenibile.<\/p>\n\n\n\n Le sonde installate consentono Il monitoraggio delle sostanze nutrizionali e dei livelli di umidit\u00e0 del terreno. I dati provenienti dal campo vengono combinati con i modelli matematici per l\u2019ottimizzazione della gestione agronomica delle coltivazioni, quantificando i volumi da irrigare ed i nutrienti da fornire, agendo sul sistema in un\u2019ottica di estrema sostenibilit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Valore aggiunto del progetto, rispetto alle tecnologie esistenti, sar\u00e0 anche la possibilit\u00e0 di distribuire automaticamente la quantit\u00e0 di acqua richiesta, azionando le elettrovalvole degli impianti d\u2019irrigazione.<\/p>\n\n\n\n Installate le sonde per il rilevamento dati sul campo.<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
\nConsentono Il monitoraggio delle sostanze nutrizionali e dei livelli di umidit\u00e0 del terreno. I dati provenienti dal campo saranno combinati con i modelli matematici per l\u2019ottimizzazione della gestione agronomica delle coltivazioni. <\/p>","protected":false},"author":2,"featured_media":3947,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"inline_featured_image":false},"categories":[9],"tags":[],"yoast_head":"\n